Uno Stato federale europeo per fermare i populismi.





di Francesco Alberoni. Osservando in televisione le piazze di Torino che manifestavano per la Tav mi sono domandato perché l’intero Nord non si sia ribellato a favore di questa città, ferita dopo la perdita della Fiat e che ora viene privata anche di una via di comunicazione con l’Europa.Tutto il Nord soffre per la politica anti industriale di questo governo e viene spontaneo chiedersi se non sarebbe stato meglio per l’Italia avere una Costituzione federale. simply_publisher = 49769; simply_domain = 103825; simply_space = 222888; simply_ad_height = 60; simply_ad_width = 468; simply_callback = ‘https://www.freeskipper.it’; var cb = Math.round(new Date().getTime()); document.write(”); L’Italia è molto diversificata e la sua diversità dev’essere conservata e valorizzata. Non ha bisogno di una burocrazia centrale che norma tutto. Anche l’Europa attraverso il federalismo potrebbe diventare un grande Stato con propri confini, una propria difesa, una propria politica estera ed essere capace di controbilanciare potenze come gli Usa, la Russia, la Cina. La mondializzazione è stata caratterizzata dal dominio di queste potenze e dal dilagare di un mercato in cui operano fondi sovrani, multinazionali, monopoli sovranazionali come Google, Amazon e Facebook

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 21 Gennaio 2019

Potrebbero interessarti anche»