
L’europarlamentare della Lega Mario Borghezio in un’intervista al Corriere della Sera si è scagliato contro la decisione del tribunale di Genova di confermare la confisca dei 49 milioni di euro dalle casse della Lega, che apparentemente nessuno sa dove siano finiti. LEGGI ANCHE > Le indagini fanno volare Salvini nei sondaggi, la Lega supera il M5S di 3,5 punti Borghezio contro sentenza tribunale di Genova “Dobbiamo mettere un banchetto per strada come quelli della Caritas?” – si chiede un dubbioso Borghezio, parte dell’ala più movimentista della Lega – lunedì all’apertura dei lavori porterò il caso al Parlamento europeo. Non capisco come possa agire un partito politico che ha un ruolo importante negli equilibri europei. Ci obbligano a pietire l’elemosina, neanche fossimo noi i vu’ cumprà, è una cosa abnorme“. Su Salvini, poi, l’europarlamentare ha apprezzato la linea di condotta del suo leader: “Ha fatto molto bene a precisare che la sua polemica resta nell’alveo del rispetto del ruolo della magistratura. Ma una applicazione così spietata delle norme impedisce l’attività politica di un partito.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: