
Forse si sono fatti prendere la mano dalla nuova modalità dell’esame di Maturità, a metà tra un quiz di Mike Bongiorno e una roulette russa. E proprio la fredda Russia è oggetto dell’ultima polemica attorno alle prossime prove d’esame finale dei Licei Scientifici. Alcuni docenti, infatti, hanno accusato il Miur di aver copiato sei problemi (sugli otto presenti nella seconda prova scritta) da un manuale russo destinato agli studenti universitari. Ovviamente non si tratta dell’esame vero e proprio, le cui tracce rimarranno nascoste fino all’apertura delle buste nel fatidico secondo giorno di prove, ma delle simulazioni da utilizzare per formare e preparare i maturandi. I docenti hanno sottolineato come la maggior parte dei problemi tra le prove-esempio pubblicate dal Miur lo scorso 20 dicembre, relative alla seconda prova di Maturità dei Licei Scientifici (quindi, Matematica e Fisica), siano stati presi dal testo del matematico Igor Idorov Problems in General Physics.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: