
di Redazione. In Italia non ci sono personalità carismatiche, tanto capaci e autorevoli da guardare con scienza e conoscenza ai problemi reali per cercare di risolverli proponendo una Visone di Paese e un Progetto di vita.Problemi come l’immigrazione, la povertà, il lavoro, le pensioni, le infrastrutture, la salute, l’ambiente, la scuola, la giustizia, il fisco e lo stato sociale, dovrebbero essere affrontati dalle parti politiche, dalle autorità competenti, dalle istituzioni e dai cittadini stessi, con senso di responsabilità e ognuno, per quanto può, apportando il proprio contributo. A questo Paese non servono provvedimenti tampone e annunci propagandistici per racimolare voti, ma occorre un Progetto politico serio, concreto e realizzabile che dica ai cittadini cosa si vuole fare, da dove si vuole partire e dove si vuole arrivare per ottenere cosa, come e quando, ma tutti insieme. Occorre una Progettualità, una Visione di Paese: idee chiare sul futuro dell’Italia e degli italiani. Quando si eredita una casa malmessa come l’Italia, va innanzitutto deciso se demolirla e ricostruirla da capo, oppure ristrutturarla salvando il salvabile.In entrambi i casi occorre “Un Progetto”
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: