Le comunità di stranieri che crescono e quelle che calano in Italia





Quando si parla di immigrati, anche per istinto è facile mettere un po’ tutti nello stesso calderone. Un conto però è parlare di queste persone in termini generali, un altro invece è cercare di capire chi sono e da dove vengono. Già anche solo questo ci conduce a storie diversissime fra loro.Sappiamo per esempio che il gruppo più ampio di persone con cittadinanza non italiana proviene dalla Romania, e si è formato dopo l’allargamento a est dell’Unione Europea nel 2007. Nessun’altra comunità arriva a quelle dimensioni, e quelle che seguono – albanese e marocchina – sono oltre due volte e mezza più piccole.Quando si parla di immigrati, anche per istinto è facile mettere un po’ tutti nello stesso calderone

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 21 Dicembre 2017

Potrebbero interessarti anche»