
Anzi. Un avverbio dal valore avversativo che è tornato a essere di moda per uscire fuori da situazioni imbarazzanti dopo esternazioni a dir poco controverse. Questa parolina magica esce fuori anche dopo giorni di silenzio e a pronunciarla è stato Elio Lannutti. Nelle scorse settimane, infatti, il senatore del Movimento 5 Stelle – e presidente onorari dell’Adusbef (di cui è anche il fondatore) – aveva condiviso su Twitter la bufala antisemita e antisionista dei Savi di Sion – quella che portò alla discriminazione degli ebrei prima e durante la Seconda Guerra Mondiale -, ma ora prova a spiegarsi: «Io non ce l’ho con gli ebrei. Anzi». Come accade per molte persone che discriminano qualcuno per colore della pelle e orientamento sessuale e poi tenta di divincolarsi dalle polemiche con il più classico ‘Non sono omofobo, anzi ho molti amici gay’
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: