Il nuovo autoritarismo. di Paolo Cirino Pomicino





di Paolo Cirino Pomicino. La partita che l’Italia sta drammaticamente giocando è ben diversa da quel che appare dalle notizie di cronaca sulla manovra economica, sui rapporti con la commissione europea o su quant’altro.La posta in gioco di Salvini e Di Maio è l’assetto democratico del paese, del suo sistema politico e delle libertà personali di cui la repubblica è stata garante sin dalla sua nascita e del frutto di quella storia testimoniata dalla Unione Europea con la messa in campo di un sovranismo incolto che tanto ricorda il vecchio nazionalismo autarchico della prima parte del novecento. Sbagliano quanti parlano di fascismo perché quella diagnosi è facilmente confutabile da leghisti e pentastellati e da quella stampa che tradizionalmente tarda a comprendere i rischi che corre il paese. L’autoritarismo cambia vestito in ogni stagione e difficilmente si ripete con le stesse forme ma resta pur sempre un autoritarismo. La nostra non è una opinione sorta d’improvviso o figlia di un risentimento peraltro incomprensibile. Il nostro giudizio nasce da fatti precisi non ultimi gli attacchi sconsiderati di Di Maio e Grillo alla stampa d’informazione.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 14 Novembre 2018

Potrebbero interessarti anche»