
Dopo Netflix, ecco la Coca-Cola. Il governo Lega-M5S mette nel mirino le multinazionali. Di ieri, la proposta del ministro Alberto Bonisoli di allargare la distanza tra l’uscita dei film nei cinema e quella sulle piattaforme in streaming. Di oggi, l’emendamento a firma Carla Ruocco (Movimento 5 Stelle) che punta a un incremento delle tasse sulle bevande zuccherate – proprio come la Coca-Cola – per coprire l’esclusione del regime Irap per le partita Iva fino a 100mila euro
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: