
Dopo l’ascesa in vari Paesi di movimenti antisistema e della destra sovranista, le Elezioni Europee 2019 sono destinate a ridisegnare o rivoluzionare il panorama politico del Vecchio Continente. Le difficoltà dei partiti tradizionali come Pse e Ppe davanti all’avanzata di movimenti euroscettici o comunque fortemente critici nei confronti delle istituzioni Ue attribuisce all’appuntamento elettorale un particolare importanza. Uno stravolgimento dei rapporti di forza tra le varie formazioni è atteso anche in Italia, dopo il successo di Movimento 5 Stelle e Lega alle Politiche del 4 marzo 2018 e la successiva ulteriore ascesa del Carroccio nei sondaggi. Qui tutte le principali informazioni sul voto.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: