
Ci sono tante cose che ci sono piaciute di questa Festa della Rete che si è svolta a Perugia dal 9 all’11 novembre 2018. L’occasione, che ha voluto fare il punto sullo stato del web in Italia e non solo ai tempi dei millennials e degli hashtag su Instagram, ha rappresentato un piccolo riferimento per la ripartenza del dibattito sui diversi aspetti di internet. Festa della Rete, il bilancio dell’edizione 2018 Innanzitutto, una splendida città come cornice ideale per l’evento. I palazzi di Perugia, le colline dell’Umbria, la mobilità smart della minimetrò hanno conquistato tutti i partecipanti, rendendo il capoluogo della regione del Centro Italia anche il punto focale del 2.0 nel nostro Paese. Non solo cioccolata, giornalismo e tartufi insomma: Perugia ha dimostrato di saperci fare, con la sua accoglienza e con il suo respiro internazionale di città universitaria. Poi, gli eventi
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: