
di Redazione. Qui in Italia, tranne stipendi e pensioni, aumenta tutto! E così dopo il costo del gas (+2,3%), aumenta pure la luce, anche se, per il momento, il rincaro riguarda soltanto scale, androni, ascensori e utenze condominiali. Esattamente si tratta di un “raddoppio” di spesa. Infatti con l’anno nuovo l’aliquota Iva per le parti comuni condominiali non è più agevolata al 10%, ma passa al 22%.A spiegarlo è stata una nota diffusa dall’Agenzia delle Entrate, che conferma l’ennesimo prelievo nelle tasche degli italiani già provate dal sensibile rialzo degli oneri di sistema in bolletta, cioè le spese necessarie a mantenere l’infrastruttura tecnologica che porta l’energia elettrica fino alle nostre case e uffici. Calcolati in 15 miliardi di euro su un totale di 61 miliardi, quanto hanno pagato gli italiani nell’ultimo anno.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: