Al bando le buste di plastica per frutta e verdura, ecco perché





 Da gennaio 2018 prepariamoci a dire addio ai sacchetti di plastica che usiamo al reparto ortofrutta del supermercato per pesare mele e banane. In attuazione della direttiva UE 2015/720 sull’utilizzo di borse di plastica in materiale leggero, il decreto legislativo che entra in vigore a capodanno vale per i sacchetti ultraleggeri, fino a uno spessore inferiore ai 15 micron. “Era ora che anche l’Italia ci arrivasse, il Kenya, per dire, ha già abolito totalmente le buste di plastica dallo scorso agosto”, commenta Stefano Aliani, responsabile dell’Istituto di Scienze Marine (Ismar) del Cnr a Lerici, che si occupa di plastica in mare dagli anni ’90. “Anche noi ci adeguiamo al resto del mondo”.Un mare di imballaggiGià da diversi anni i sacchetti in materiale biodegradabile hanno sostituito quelli in plastica per fare la spesa, ma le buste di plastica leggera erano rimaste al loro posto, dandoci l’illusione che fossero chissà perché meno nocive

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 27 Novembre 2017

Potrebbero interessarti anche»